


Cerchiamo di capire una volta per tutte qual e il miglior sistema rosso e nero per vincere alla roulette. Le probabilita della giocata rosso e nero alla roulette e 50/50, in realta leggermente di meno per via dello 0. Ci sono molti sistemi basati sulla giocata rosso e nero alla roulette che promettono grandi vincite ma solo pochi sono veritieri e comprovati.
Prima di passare ai sistemi veri e propri bisogna capire perche la maggior parte dei giocatori perde alla roulette e in cosa consiste utilizzare sistemi complessi di giocate alla roulette.
Potete provare questi sistemi utilizzando i welcome bonus proposti dai casino scelti da noi.
Casino
Bonus
Link
Eurobet
5 subito + fino a 1000
Gioco Digitale
Bwin
Il metodo piu semplice e veloce per iniziare a vincere alla roulette giocando rosso e nero e il sistema progressivo. Consiste semplicemente nel giocare una fiche sul rosso, in caso di vittoria si rimette la fiche sul rosso e si prosegue, in caso di perdita si mettono due fiche sul rosso e cosi via. Questo metodo e una semplice progressione ed e il metodo che tutti utilizzano agli inizi e molte volte ci si riesce a pagare una cena.
Non e pero un sistema infallibile prima o poi ci si scontra con dei limiti o quelli del tavolo o quelli di budget.
Raramente i giocatori professionisti di roulette utilizzano le giocate rosso e nero. Ci sono variazioni del metodo della progressione che possono incrementare le possibilita di vincere alla roulette con il metodo del rosso e nero.
Il metodo della progressione negativa consiste nel puntare una fiche sul rosso, in caso di vittoria si raddoppia la puntata, in caso di sconfitta si rimette una fiche. Dopo una serie positiva di 2 vittorie il ciclo riparte e si mette una fiche.
Questo metodo garantisce un maggior controllo sul proprio bankroll e una vincita maggiore in un piu breve tempo.
La Roulette Live offre ai giocatori molteplici possibilita di scommessa che possono portare esiti e pagamenti anche inaspettati. Il sistema rosso nero alla roulette, per esempio, ha sicuramente i suoi pro e contro esattamente come tanti altri sistemi di gioco al famoso tavolo verde. Vale la pena provarci? La risposta dipende molto dal tuo stile di gioco! Ma se non vuoi perdere nessuna buona occasione per imparare qualcosa di nuovo e giocare di strategia al casino, prosegui nella lettura di questo speciale dedicato ai migliori sistemi basati sul rosso e nero alla roulette, e le loro probabilita di vincita.
Sommario:
Nel gioco della roulette, sia al casino terrestre che al tavolo online, le scommesse piu facili e sicuramente piu comuni tra i giocatori neofiti sono quelle sul colore rosso ?? e sul colore nero ?. Il nome di queste scommesse, come ben sappiamo, e dato dal colore della tasca in cui i numeri vengono riportati sul disco del cilindro.
Questo tipo di scommesse fanno parte delle puntate alla roulette conosciute appunto come chances semplici, ovvero, le combinazioni semplici il cui pagamento corrisponde alla stessa somma investita dal giocatore nella scommessa iniziale (1:1).; p.es. se effettuo una scommessa vincente di 1 su un numero rosso (o nero) otterro 2 di vincita, ovvero 1 di vincita netta + 1 di ritorno per la puntata appena effettuata.
In primo luogo, la scommessa sui colori e sempre presente in tutti i tavoli, perfino le varianti piu all avanguardia posseggono questa opzione di gioco (vedi la Live Lightning Roulette). Nonostante la disposizione dei numeri sul piatto possa variare in base alla ruota della roulette che stiamo utilizzando (p.es. americana o francese), tutti i numeri hanno sempre assegnato lo stesso colore, rendendo al minimo i possibili fraintendimenti al tavolo.
1, 3, 5, 7, 9, 12, 14, 16, 18, 19, 21, 23, 25, 27, 30, 32, 34, 36;
2, 4, 6, 8, 10, 11, 13, 15, 17, 20, 22, 24, 26, 28, 29, 31, 33, 35.
Il pagamento sulle combinazioni semplici rimane in ogni caso invariato. Scommettendo sui colori, il giocatore puo ottenere quindi una discreta vincita con un ottima probabilita di vittoria, che si aggira intorno al 50%. Lo zero, e il doppio zero nella roulette americana, di solito sono ospitati da una tasca color verde, ma in se non hanno colore ai fini del gioco. Questo significa che una puntata sul rosso o sul nero non verra considerata vincente nel caso in cui lo 0 o il 00 vengano sortiti, abbassando quindi le probabilita di vincita fino al 48,65% per round, nel caso della roulette a 37 numeri, e fino al 47,36% nel caso della roulette americana da 38 numeri.
?? Lo sapevi? I colori rosso e nero fanno da sempre parte della storia del gioco d azzardo. Specialmente per quanto riguarda la storia della roulette! Alcuni storici ne hanno infatti documentato l esistenza gia perlomeno agli inizi del 16 secolo, con la nascita di un gioco popolare tutto italiano: la girella. In questa rudimentale ruota a spicchi, le varie aree venivano colorate alternando i due colori in modo che il pubblico potesse chiaramente riconoscere il risultato del round, anche a distanza.
Una qualita che tutti apprezziamo nel gioco e quella di poter usufruire di diversi tipi di puntata. La roulette si presta magnificamente a questo proposito, poiche permette al giocatore di cimentarsi in varie tipologie di scommessa e applicare diverse strategie per aumentare il proprio bankroll.
Anche una semplice puntata come quella sul rosso e nero puo quindi trasformarsi in un metodo utile per giocare con un po di furbizia e fortuna. Esistono non pochi sistemi piu o meno famosi per utilizzare le puntate alla roulette in modo proficuo e calcolare le probabilita di vincita a nostro favore.
Al primo posto ci sono i vari sistemi basati sul metodo del raddoppio, che consiste nel moltiplicare una somma da scommettere di round in round su vari tipi di eventi, di solito scelti in base all andamento dei risultati al tavolo, con l'obiettivo di guadagnare un vantaggio rispetto al banco. Il gioco al raddoppio va ovviamente usato con cautela, per una serie di motivi che vedremo fra poco. In questa categoria si potrebbero elencare varie tattiche, piu o meno simili fra loro, che di solito si basano proprio sull uso delle chances semplici, come la puntata sul rosso e il nero. Per esempio, alcune tecniche prevedono di assecondare sempre il colore del tavolo (quindi se vince il colore rosso, puntare sempre sul rosso); oppure andare contro il colore del tavolo; raddoppiare dopo una vittoria; oppure raddoppiare dopo una perdita; ecc.
In generale pero, il gioco al raddoppio viene associato principalmente con il sistema conosciuto come Martingala, il piu famoso di tutti. Vediamolo assieme qui di seguito!
La Martingala e uno dei sistemi, o per meglio dire, una delle manovre economiche piu conosciute fra i giocatori di roulette. Questo perche si tratta di un metodo molto semplice da comprendere e applicare al tavolo, anche quando si e dei principianti. Come racconta l esperto di gioco Antonio Lamagna nel suo libro enciclopedico Da zero a trentasei - Guida completa alla roulette (2014):
La prima manovra che i giocatori apprendono e la montante diretta che e un sistema di gioco a progressione negativa [significa che la puntata viene incrementata in seguito a una sconfitta]. Il suo utilizzo e documentato gia presso i giocatori d azzardo francesi del sec. XVIII che con il termine martingala indicavano la strategia di raddoppiare la puntata in caso di giocata perdente sulle chances semplici.
Questo sistema basato sul rosso/nero e in realta una analisi matematica che puo essere applicata in qualsiasi tipo di calcolo ed e strettamente volta a ottimizzare le proprie risorse nel minor tempo possibile. Lo scopo e appunto quello di raddoppiare il valore della propria scommessa dopo ogni perdita, in modo da poter recuperare in un sol colpo la somma persa nelle puntate precedenti nel momento in cui si ottiene una vittoria. Solitamente, questo metodo di raddoppio prevede proprio di puntare sempre sullo stesso colore, alternando le due scommesse rosso/nero in base al risultato del round precedente. Oltre a coprire le perdite maturate, questa tecnica consente al giocatore di ottenere anche un guadagno aggiuntivo. Vediamo come.
Esempio: Se puntiamo 1 fiche sul nero e la pallina cade in una casella numerata rossa, utilizzeremo il metodo del raddoppio per puntare +2 fiches sul colore nero. Nel caso in cui esca di nuovo il rosso, proseguiremo la tattica raddoppiando la puntata con +4 fiches sempre sul colore nero, e cosi via, fino a che un numero nero non viene estratto. Se al nostro terzo tentativo la puntata risulta vincente, otterremo una vincita netta di +4 fiches, oltre alle 4 fiches utilizzate per la scommessa. Il totale sara quindi di 8 fiches, che a fronte delle 7 fiches investite include +1 fiche di guadagno aggiuntivo.
Questo sistema, che matematicamente e considerato infallibile, al tavolo da gioco ha in realta alcune lacune da prendere in considerazione. Essendo richiesto sempre un raddoppio della puntata, in primo luogo dobbiamo considerare che questo sistema necessita di una risorsa economica molto elevata. Se proseguiamo con l esempio menzionato qui sopra, notiamo che la successione delle fiches aumenta molto velocemente e puo rappresentare una spesa che il giocatore non e in grado di affrontare: 1, +2, +4, +8, +16, +32, +64, +128, +256, +512, +1024, ecc.
Un altro fattore da considerare e che il tavolo della roulette impone dei limiti di puntata massima (solitamente visualizzabili nell anteprima della finestra di gioco a fianco della puntata minima). Ergo, il gioco al raddoppio viene bloccato dal limite di puntata al tavolo e non puo essere riprodotto all infinito.
Vale la pena ricordare infine il famoso detto La roulette non ha memoria in riferimento al fatto che ogni round di gioco e indipendente: la pallina ha la stessa probabilita di finire in ognuna delle caselle della ruota a ogni lancio. Non e poi cosi raro che un numero rosso venga estratto consecutivamente per piu di tot volte (ne abbiamo parlato nell articolo sulle probabilita alla roulette).
Quali sono quindi i vantaggi di questo sistema? Come abbiamo gia menzionato, la Martingala permette al giocatore di recuperare una somma di denaro precedentemente investita, con l aggiunta di un compenso extra (+1 fiche) Non si tratta quindi di un metodo volto a massimizzare il profitto, nonostante matematicamente ne sia stata provata l efficienza nel lungo periodo. In conclusione, anche questo sistema affinche sia vincente deve essere trattato come un gioco di probabilita ed economia. La fortuna fa sicuramente la sua parte, ma come ci ricorda Lamagna, il successo si basa soprattutto sull'abilita del giocatore di misurarsi con un regolamento e applicare e/o alternare le proprie conoscenze e strategie per chiudere in positivo una serie di scommesse. Saper giocare significa quindi anche saper perdere e saper smettere quando si ha un bilancio positivo.
?? Lo sapevi? Il sistema e il nome della Martingala hanno origini francesi e fanno riferimento ad alcune tattiche utilizzate dai giocatori provenienti dalla citta di Martigue, in Provenza. Questo metodo si applicava nei giochi a estrazione e nei lanci di moneta in cui c era sempre un 50% di possibilita di vincita e consisteva nel raddoppiare la posta in gioco dopo ogni sconfitta. Molto tempo dopo, il concetto e stato ripreso anche nella Teoria della Probabilita da Paul P. Levy e Joseph L. Doob all interno dei loro modelli di applicazione analitica. Dagli anni 70 in poi, questa teoria ispirata al famoso metodo del raddoppio ha trovato ampio uso anche nell ambito delle scommesse sportive, oltre a essere studiato da numerose branche della matematica, della finanza e perfino in borsa.
Come con altri giochi da casino, nel corso degli anni gli appassionati della roulette sono riusciti a escogitare moltissime strategie di gioco da applicare al tavolo per vincere sistematicamente (ma non solo, sono stati inventato anche innumerevoli falsi miti!). Alcuni sistemi, come quello sul rosso e nero descritto in questo articolo, possono effettivamente generare una quantita di denaro superiore a quella investita, ma attenzione, il giocatore interessato dovra sempre calibrare le proprie decisioni con le risorse economiche a disposizione e interrompere il gioco quando si raggiunge un limite prefissato.
Informarsi adeguatamente sulle regole di gioco e sui metodi a nostra disposizione alla roulette potra addirittura rappresentare una vera svolta per gestire e personalizzare al meglio il proprio gioco al tavolo verde. Per questo motivo, noi di LeoVegas ti consigliamo di fare sempre affidamento a delle fonti di informazione sicure e diffidare dei tanti articoli sui sistemi vincenti infallibili di cui sentirai spesso parlare!
Ti e piaciuto questo articolo?
Se ti interessa saperne di piu sul mondo della roulette, nel nostro blog potrai fare incetta di articoli e guide di tutti i tipi:
Uno dei principali argomenti di dibattito che riguarda la roulette è certamente quello relativo al calcolo delle probabilità di vincita.
Cerchiamo di capire qualcosa in più e di fornirvi qualche chiarimento a nostro avviso molto utile.
Il meccanismo di gioco fondamentalmente è molto semplice. Abbiamo anzitutto un disco rotante suddiviso a seconda dei tipi di roulette in 37 o 38 caselle.
Una settore può essere di colore rosso o nero, ad eccezione dello 0 (e del doppio zero nella variante americana) che è di colore verde o bianco.
Prima che la ruota inizi a girare, il giocatore deve effettuare una puntata e prevedere il possibile esito della rotazione della pallina sulla ruota. In poche parole, bisogna indovinare su quale casella si fermerà la palla.
Terminate le puntate, il croupier fa girare la ruota e poi lancia all’interno la pallina in senso contrario a quello di rotazione. Il numero corrispondente al settore in cui la pallina fermerà la sua corsa sarà il vincente e le relative puntate saranno quelle che il banco dovrà pagare ai giocatori, mentre al contrario, le somme puntate sugli altri numeri saranno incassate dal banco.
La roulette, che da sempre riscuote un notevole successo di pubblico, è un gioco d’azzardo, e per questo legato essenzialmente al caso.
Molti, addirittura anche Einstein, hanno tentato di capire se fosse possibile prevedere il comportamento della pallina ed individuare in quale settore la stessa andasse a posizionarsi, dovendo però presto rinunciare a tale impresa.
Non è ovviamente possibile perchè la pallina è un oggetto statico e privo di memoria, pertanto non può memorizzare in alcun modo gli eventi precedenti. Anche nei casino online il lancio della pallina è puramente casuale.
Questo rende la roulette un gioco accessibile a tutti e basato in larga parte sulla fortuna, anche se ci sono alcuni accorgimenti o valutazioni particolari che il giocatore, anche quello meno esperto può fare.
Il calcolo delle probabilità è certamente un supporto utile al giocatore per capire quante sono effettivamente le sue chance di vincita.
Un primo e basilare calcolo può essere effettuato sfruttando le probabilità semplici : molto intuitivamente, la probabilità che un evento accada è data dal rapporto tra i casi favorevoli e i casi possibili.
Quindi, nella roulette francese, il rapporto è 1/37, ovvero esiste un caso a favore e 37 casi possibili. Il rapporto 1/37 corrisponde ad una percentuale del 2,7% circa (basta moltiplicare per 100 il risultato della divisione 1/37= 0,027 ovvero il 2,7%). Allo stesso modo, nella roulette americana dove i settori sono 38, il rapporto di vincita è di 1/38, quindi pari al 2.6%.
Vuol dire che ad ogni lancio, la nostra probabilità di vincere è del 2.7%, e così sarà anche al lancio successivo.
Questo discorso vale nel caso di puntata semplice o “secca”, ovvero su un singolo numero.
Sappiamo però che è possibile effettuare anche giocate multiple, ovvero che coprono più numeri.
Più andiamo ad inserire numeri e giocate e più il numero di varianti da tenere in considerazione si allarga. Non è un caso che sono ormai anni e anni che vengono pubblicati metodi, strategie, calcoli in tal senso.
Vediamo una serie di puntate “classiche” e le relative percentuali di vincita :
Ovviamente, maggiore sarà la percentuale di vincita, minore sarà l’importo della stessa.
Quanto detto sopra, vale sia per le roulette classiche che per quelle LIVE, ed in parte anche per quelle online.
In quest’ultimo caso, alla pari di tutti gli altri giochi di casino online, il valore cui dobbiamo far riferimento per valutare le nostre chance di vincita è dato dal payout che obbligatoriamente deve essere cosnultabile dal giocatore nelle informazioni relative alla roulette scelta.
Anche in questo caso stiamo parlando di un valore percentuale che mediamente varia dal 90% al 95%, e che è strettamente connesso all’algoritmo di generazione casuale dei numeri che usciranno sulla ruota selezionata.
Visto che come abbiamo già detto, ogni tiro è indipendente dall’altro, dobbiamo tenere presente che le percentuali che abbiamo riportato sopra si riferiscono ad un singolo tiro, e non possiamo farne un discorso a lungo raggio. Quindi, sebbene la percentuale di uscita di rosso o nero è del 49%, non significa che su 100 tiri, metà saranno rosso e la restante metà nero.
Questo ci porta a darvi un suggerimento che si basa sulla legge dei grandi numeri : prima o poi uscirà un rosso a seguito di una lunga serie di neri, e viceversa. Su tale assunto il matematico Bernoulli elaborò un teorema secondo il quale all’aumentare dei tentativi, la probabilità che l’evento verificato si realizzi aumenta.
In ogni caso, vi ricordiamo sempre di giocare in modo responsabile e solo su casino forniti di regolare licenza AAMS, a tutela vostra e dei vostri risparmi.
Si certo, molte persone lo utilizzano al tavolo della roulette e vengono chiamati polli. Ci scusiamo per questa frase un po' brusca, ma è l'unico modo realistico per avvertirvi che questo tipo di progressione, nei casino online, non funziona, perché prima o poi nel lungo periodo perderete tutti i vostri soldi.
Questa metodica è conosciuta anche con il nome di Martingale o metodo del rosso e nero e chiunque sia un giocatore d'azzardo prima o poi nella sua vita ne avrà a che fare, perché è il metodo più famoso, grazie alla sua facilità di realizzazione al tavolo della roulette.
Una circostanza a cui dovrete porre attenzione è la bufala che va in giro per internet, riguardo un certo ingegner Croce che invece, a differenza nostra, incoraggia caldamente l'uso di questo procedimento su un sito straniero, probabilmente perché ha degli interessi economici verso quel casinò e cerca di aumentarne i profitti. Non seguite assolutamente le sue raccomandazioni perché come andremo ad appurare, anche da un punto di vista matematico, questo criterio è destinato a fallire miseramente.
È una tecnica di scommessa che si realizza giocando sulle combinazioni semplici (come rosso e nero, manque e passe, pari o dispari) e che consiste nello scegliere uno di questi settori, ad esempio sempre il nero, puntare sempre su di esso e raddoppiare la posta dopo ogni colpo perso, in modo che quando arriverà il primo colpo vincente, quest'ultimo consentirà il recupero di tutte le perdite precedentemente subite e la vincita di un pezzo. La serie da seguire per l'importo delle puntate è la seguente:
Dopo ogni vincita si inizia di nuovo a puntare partendo da un pezzo. Esempio: se avete deciso di puntare sempre sul nero scommettendo un euro ed invece esce il rosso, allora al prossimo giro la martingale richiede di puntare 2 euro sul nero. Se esce di nuovo rosso, dovrete puntare 4 euro sempre sul nero e se finalmente esce nero avrete perso le prime due puntate (-3 euro) e vinto la terza puntata di +4 euro e quindi avrete guadagnato un euro. Cioè, le perdite sono coperte dall'ultima puntata vincente che oltre a permettervi il recupero delle fiches perse ve ne farà guadagnare un'unità in più. Il problema è che perdere diversi colpi di fila è più facile di quanto si pensi, e ciò vi priverà dei soldi da puntare per recuperare le perdite.
A prima vista tutto sembrerebbe andare bene: qualcuno potrebbe pensare ad un sistema abbastanza sicuro. Comunque due sono i difetti della Martingala:
"Infinito" naturalmente è inteso in maniera relativa, ma ho sentito voci che in alcuni casinò sia uscito anche 30 volte di seguito lo stesso colore e quindi ciò non ci mette al riparo da eventuali perdite se il nostro capitale non è enorme. Questa è la principale pecca. Sul punto 2 il casinò si tutela con dei limiti massimi sulle combinazioni semplici: ad esempio se il limite è €1000, allora si potrà scommettere al più 10 volte sullo stesso colore e quindi questo arresta la progressione al decimo tentativo, rendendo inutile l'utilizzo di un capitale superiore ai 1000 euro.
Supponiamo che voi abbiate un discreto capitale pari a €511 da investire al casinò. Questo significa che potrete subire una serie di 8 perdite consecutive senza intaccare il vostro budget, perché se perderete la nona significa che avrete perso tutti i vostri fondi: 1 + 2 + 4 + 8 + 16 + 32 + 64 + 128 + 256 = 511 euro. Sarà molto difficile che escano 9 rossi consecutivi, vero? La risposta è si, è raro, ma a volte succede (più avanti daremo le percentuali esatte) e se giocate sistematicamente questo procedimento alla roulette prima o poi vi capiterà di imbattervi in una serie di molti numeri consecutivi dello stesso colore. Senza considerare l'aggravante dello zero che gioca a vostro sfavore. Quindi, tenete a mente che se approcciate alla roulette con questa tattica, molte volte vincerete piccole somme, ma se continuerete ad applicarlo abbastanza a lungo lascerete tutti i vostri soldi al croupier. Considerate anche che ad un certo punto vi potrà capitare di puntare €256 solo per vincere un euro, non mi sembra una buona idea, anzi è una strategia piuttosto ridicola. Se siete scettici riguardo i suggerimenti appena esposti perché magari lo avete già provato con successo, vi consigliamo di abbassare l'unità di puntata ed iniziare non da un euro bensì da 10 centesimi e nel caso in cui la prima scommessa vada male, non raddoppiate subito, ma scommettete solo i dieci centesimi con il solo intento di recuperare la perdita. Così facendo la progressione sarà meno rischiosa.
Supponiamo di avere a disposizione 127 euro che intendiamo giocare al sistema del raddoppio puntando sempre sul nero. Questo significa che l'unico caso in cui perderemo si verificherà quando usciranno 7 rossi consecutivi:
1 + 2 + 4 + 8 + 16 + 32 + 64 = 127
Che probabilità c'è che esca un filotto di 7 rossi? Supponendo per facilità di calcolo che lo zero non esista, allora la probabilità è un mezzo moltiplicato per 7 volte, cioè 0,0078 che corrisponde allo 0,78%. Analogamente la percentuale di vincita è molto alta e pari a 99,22% (100 - 0,78) cioè abbiamo una vincita quasi certa. Dove sta l'inghippo? Nel fatto che noi non giochiamo solo 7 colpi, ma puntiamo incessantemente molte volte, quindi la probabilità di vincere non sarà del 99,22%, ma molto più bassa. Ogni volta che scommettiamo rischiamo di incappare nella serie negativa che ci manda in rovina. Questa eventualità può capitare dopo ogni volta che vinciamo un colpo, perché si ricomincia da un euro e la figura di 7 rossi potrebbe manifestarsi nelle 7 puntate successive.
Quale è la probabilità che su 200 volte che iniziamo a puntare un euro NON esca la serie sfortunata nei numeri seguenti? p=127/128 = 0,9922 dato che abbiamo supposto di giocare 200 volte dovremo moltiplicare p per se stesso per 200 volte ed il risultato che otterremo sarà P=0,2088. Questo significa che abbiamo il 20,88% di possibilità di non perdere tutto il nostro capitale, cioè il 79,12% delle volte perdiamo tutto. Bisogna però puntualizzare che questo risultato non è preciso, perché non abbiamo considerato lo zero (escludendolo dal calcolo) e l'euro che si vince ogni volta che esce nero che andrà ad aumentare il capitale iniziale, ma penso che seppure leggermente approssimativo il calcolo renda bene l'idea del perché questo sistema sia ad alto rischio.
La formula matematica qui acclusa rappresenta in maniera formale il rischio di rovina, dove x è il numero delle uscite dello stesso colore che riusciamo a sopportare ed N è il numero dei colpi. Potete sbizzarrirvi nei calcoli variando x ed N, noterete che per N molto grande, si perde quasi certamente tutto l'investimento, mentre se N è piccolo le chances di vittoria aumentano e questo è l'unico caso in cui è vincente.
Anche se da questa scelta dipenderà l'esito del gioco, decidere su quale colore piazzare continuamente le vostre fiches dipende solo da voi, ma considerate che le due combinazioni sono equiprobabili. Alcuni giocatori attendono che esca diverse volte lo stesso colore per poi sferrare l'attacco puntando sul colore opposto, ma come già spiegato nella sezione matematica, ciò è inutile, perché la roulette non ha una memoria che possa tenere conto degli spin precedenti. Capisco anche che se sono usciti 3 neri qualcuno potrebbe pensare che è più probabile che poi esca un rosso, ma non è così perché gli spin della roulette non sono connessi tra di loro, quindi il fatto che le ultime volte la pallina sia caduta sul nero non implica che aumenteranno le possibilità che poi esca il rosso, difatti la probabilità che escano 3 neri consecutivi ed un rosso è identica a quella di 4 neri. Nulla cambia da un punto di vista probabilistico, si tratta solo di una perdita inutile di tempo per il giocatore che deve attendere il verificarsi di una determinata serie.
Un consiglio per i kamikaze che intendono utilizzare il metodo del raddoppio potrebbe essere quello di non puntare sempre lo stesso colore, ma variare a piacimento, scommettendo anche qualche volta sul pari e dispari o manque e passe. Non cambierà certo la situazione, ma riuscirete a svincolarvi mentalmente dai discorsi di filotti consecutivi dello stesso colore, senza quindi dover attendere l'uscita di sequenze particolari al tavolo della roulette.
L'origine di questa condotta di gioco si deve ai francesi, in quanto fu molto popolare in Francia intorno al diciottesimo secolo. Tale tipo di progressione infatti era applicata al gioco del testa o croce: si lanciava una moneta, si puntava su una faccia e chi la indovinava vinceva l'intera posta in palio. Così se un giocatore aveva la facoltà di raddoppiare la puntata, ogni volta che perdeva, allora con l'ultima vincita sarebbe riuscito a recuperare tutti gli insuccessi precedenti.
In seguito, questa metodologia venne adottata anche alla roulette, dato che la probabilità di indovinare il rosso o il nero è molto vicina (ricordatevi sempre dello zero sulla roulette) a quella di puntare su testa o croce di una moneta.
Roulette gioco da tavolo regole
Le regole principali per giocare alla Roulette Per gli amanti delle scommesse, la roulette rappresenta il gioco piu affascinante a cui partecipare...
Giochi gratuiti alla roulette per puro divertimento I giochi da roulette online che puoi utilizzare gratuitamente rappresentano un modo eccellente per...
Trucchi slot machine haunted house 4
Trucchi e recensione slot machine 4 Haunted House La 4 Haunted House e la nuova versione della nota Haunted House, slot di stile horror prodotta dalla...
Slot online bonus senza deposito
La nostra guida 2021 ai bonus senza deposito in Italia Su questa pagina troverai una guida dettagliata ai bonus di casino senza deposito. Scopri come...
Punti Poker Texas Holdem; Il Valore delle Mani Punti Poker Texas Holdem Il Valore delle Mani Ti stai ancora chiedendo come fare a calcolare i punti poker...